Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Funzioni Strumentali

DOCENTI  FUNZIONE STRUMENTALE

 

AREA 1  (n. 1 unità) Mariaelena Puma

Gestione del piano dell'offerta formativa:

a. Coordinamento delle attività del Piano Triennale;

b. Coordinamento e monitoraggio del T.P.O.F.;

c. Redazione, diffusione ed eventuale revisione del T.P.O.F.;

d. Coordinamento della progettazione curricolare/UDA;

e. Valutazione delle attività del T.P.O.F. (Autovalutazione di Istituto, controllo qualità Prove Invalsi, RAV/PDM);

f. Autoanalisi interna/esterna;

g. Coordinamento prove Invalsi

 

AREA  2  (n. 3 unità: 1 Liceo, M. Maniscalco - 1 Tecnico, M.  Alfano - 1 Professionale, V. Puma)

Sostegno al lavoro dei Docenti

a. Analisi dei bisogni formativi e gestione del Piano di formazione e aggiornamento;

b. Inserimento dei Docenti in entrata di ruolo e non di ruolo;

c. Cura e coordinamento della produzione di materiali didattici e della documentazione educativa;

d. Sostegno  alla progettualità individuale degli insegnanti e promozione del coordinamento di quella collettiva, anche con riferimento ai diversi indirizzi funzionanti nella Scuola/Dipartimenti;

e. Promozione della cultura delle pari opportunità;

f. Coordinamento e curar dei Progetti esterni e dei concorsi relativi alla mobilità internazionale (stage linguistici ecc..);

g. Promozione della lettura del giornale;

h. Coordinamento Biblioteca Scolastica;

i. Sportello Biennio/Triennio.

 

AREA  3 (n. 3 unità: 1 Liceo,  S.  Mulè - 1 Tecnico, M.  Vinci -  1 Professionale, A. Musso)

Interventi e servizi per studenti- Consulta giovanile

Cura degli interventi e i servizi per gli Studenti e Consulta;

b. Interventi volti all’implementazione di nuove strategie per elevare,potenziare e favorire la formazione degli Studenti, nonché prevenire il disagio e la dispersione scolastica;

c. Tutoraggio alunni in difficoltà e coordinamento attività di recupero;

d. Coordinamento e supporto alla progettualità dei docenti e dei Consigli di  Classe relativamente alle attività di recupero degli studenti;

e. Progettazione, coordinamento e supporto degli interventi di continuità

con la Scuola Secondaria di primo grado;

f. Coordinamento e organizzazione di manifestazioni-informazioni (Alunni);

g. Monitoraggio e valutazione delle attività;

h. Tutoraggio degli Alunni Stranieri: Intercultura;

i. Coordinamento  manifestazioni  inizio/fine anno in collaborazione con altri FF.SS.;

j. Coordinamento e gestione delle attività di accoglienza e tutoraggio (alunni);

k. Coordinamento delle attività di compensazione, recupero e sviluppo;

l. Coordinamento obbligo scolastico e successo formativo;

m. Coordinamento Progetti TPOF Alunni;

n. Peer education.

 

 

AREA  4 (n. 3 unità: 1 Liceo, G. Taglialavore - 1 Tecnico, R. Cortese - 1 Professionale S. Moscato)

Realizzazione dei progetti formativi d’intesa con Enti ed Istituzioni esterne alle scuole

a. Coordinamento del CTRH delle attività per l’Handicap e l’integrazione/DSA e BES;

b. Attivazione di rapporti con EE.LL., ASL e Associazionismo e confronto interistituzionale inerente la continuità educativa-didattica;

c. Coordinamento e supporto alle attività di progettazione relative al potenziamento e all’arricchimento dell’Offerta Formativa: Alunni/Territorio;

d. Coordinamento e supporto alle attività da avviare con le imprese, le aziende e i professionisti presenti nel territorio di azioni della Scuola per favorire gli interscambi e promuovere le attività di formazione-lavoro;

e. Coordinamento delle attività extracurricolari ed integrative e d’orientamento;

f. Coordinamento delle attività d’orientamento in entrata e in uscita;

g. Organizzazione di manifestazioni-informazione (Istituto) anche in collaborazione con Responsabili Area 3;

h. Lingue Straniere: Certificazione;

i. Coordinamento della progettazione tra Scuola, Istituzione e Formazione Professionale;

j. Scuola-lavoro e Stage formativi/Alunni, PON/ASL.

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal

Referente/Responsabile  Sito Web A. Pinelli